RIGHETTI 1911
  • Home
  • La nostra storia
  • Dove siamo, contatti e orari
  • Zocca
  • Novità
  • Le Specialità
    • GOOFI
    • Lagostina
    • Tescoma
    • Maxwell & Williams
    • Porcellane
  • La tradizione
    • La Ferramenta
    • I Casalinghi
    • Le Vernici
    • L'Elettricità
    • Un po' di tutto
  • I Consigli!
  • Link utili
  • English version

Tutte le novita'

Il blog di Righetti

I consigli di Mamma Rosa!

22/12/2014

1 Comment

 

2) La pentola a pressione

Immagine
La pentola a pressione è da decenni un complemento indispensabile della nostra cucina, e Lagostina è da sempre la protagonista assoluta del settore in Italia.

La pentola a pressione permette di cuocere in meno tempo, rispetto alla cottura tradizionale, tutte le pietanze che richiedono o contengono acqua o liquidi, grazie al fatto che l'acqua non bolle a cento gradi come in condizioni normali, ma a temperatura più alta (fino a 120°) per via della pressione all'interno.

A seconda della preparazione, il risparmio di tempo va dal 15 al 50%. E si può cuocere davvero di tutto, dai risotti ai brasati alle minestre di verdure, con la possibilità di mantenere tutte le qualità degli alimenti.

Ma in questa guida non ci occuperemo di ricette, che sono tantissime e facilmente reperibili. Parleremo di sicurezza e di manutenzione, due aspetti molto importanti, della vostra pentola a pressione.

Sono uno strumento molto sicuro, non si sente più parlare da moltissimo tempo di incidenti legati all'uso della pentola, e, in ogni caso, questi erano dovuti alla cattiva qualità della stessa e alla manutenzione trascurata.
Seguendo qualche semplicissimo consiglio, la vostra pentola funzionerà per tantissimo tempo.

Le pentole attuali sono dotate di almeno 3 dispositivi di sicurezza che impediscono qualsiasi tipo di problema dovuto alla sovrappressione.

Immagine
Seguite sempre le istruzioni fornite con la pentola, e non superate mai il livello indicato dalla tacca presente sul lato, perchè le valvole si potrebbero intasare.
Immagine
Vediamo ora nel dettaglio i dispositivi di sicurezza:
Immagine
Abbiamo una valvola di esercizio, che è quella che “fischia”, progettata per scaricare gradualmente la pressione accumulata all'interno. Può essere di due tipi, fissa o a doppia pressione nei modelli più evoluti.  
Immagine
Poi abbiamo una valvola di sicurezza, nera nella foto, che si fonde o “salta” nel caso la prima non riesca a sfogare in maniera adeguata il vapore accumulato all'interno.
Infine, un dispositivo che impedisce di aprire il coperchio della pentola quando non è ancora scarica, che evita le ustioni da vapore, ed è quel tondino rosso.
Immagine
Di tutti questi componenti, quello che necessita di manutenzione più frequente è la valvola d'esercizio. Ogni volta che la pentola viene lavata, la valvola va estratta (tirandola) e sciaquata sotto l'acqua, eventualmente pulendo i fori con uno stuzzicadenti per eliminare qualsiasi traccia di sporco e di unto dai fori di sfiato. Se questi si intasano, infatti, potrebbero causare il cattivo funzionamento e quindi la rottura della valvola di sicurezza.
Quest'ultima, invece, non ha bisogno di manutenzione, ma va controllata ogni tanto, verificando che sia abbastanza elastica e non sia forata. Nel caso si presentasse con qualche crepa, è ora di cambiarla.
Il perno che blocca il manico, invece, potrebbe non scorrere bene nel suo foro. Il problema più frequente con questo è, però, il fatto che a volte ci si dimentica della sua esistenza e si tenta di forzare il coperchio prima che sia sceso... Quindi capita che si rompa.
Immagine
Immagine
Un altro importante componente della pentola a pressione è la guarnizione. A seconda dei modelli può essere collocata nel coperchio o sotto il bordo della pentola.
La guarnizione deve essere elastica, e non deve avere crepe. Sintomi della necessità di cambiarla sono il coperchio che non chiude bene e la presenza di acqua sui bordi del coperchio mentre la pentola cuoce.
Anche la guarnizione va pulita bene, ed eventualmente unta con un po' d'olio prima di riporre la pentola, che va messa via con il coperchio aperto, per evitare di schiacciarla senza motivo.

Un'ultima cosa da controllare è la maniglia che chiude il coperchio. Con l'uso, la parte inferiore si usura e non si riesce più a chiudere la pentola. Sostituire la maniglia è semplice ed economico.

Immagine
Noi siamo da anni rivenditori Lagostina, che garantisce la qualità delle proprie pentole a pressione per 25 anni, e fornisce i ricambi per qualsiasi problema si possa verificare. Per cui, prima di pensare di cambiare la pentola, portatecela, e insieme verificheremo qual è il problema. 
Nel 90% dei casi si risolve con una piccola spesa.

Le foto della presentazione sono di una pentola a pressione modello Preziosa da 5 lt, in vendita da noi a € 99.90.

Vi ricordiamo che, fino ad esaurimento scorte, le pentole Clipsò, Clipsò uno e Domina sono scontate del 30%! Le trovate, assieme a tutte le nostre proposte Lagostina, nella galleria, cliccando qui!

1 Comment
Eleonora
5/9/2017 12:41:19

Buongiorno, volevo gentilmente chiedere se potreste procurarmi un coperchio per pentola a pressione Lagostina da 7 litri. La pentola era di mia nonna e il coperchio non si chiude più ma comunque la pentola ha i suoi anni! Il diametro è di circa 24cm.
Grazie in anticipo,
Eleonora

Reply



Leave a Reply.

    Enrico

    Dopo più di cento anni, sono il quarto Righetti a occuparsi del negozio.

    Immagine

    Archivio

    Maggio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Marzo 2019
    Luglio 2018
    Marzo 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La nostra storia
  • Dove siamo, contatti e orari
  • Zocca
  • Novità
  • Le Specialità
    • GOOFI
    • Lagostina
    • Tescoma
    • Maxwell & Williams
    • Porcellane
  • La tradizione
    • La Ferramenta
    • I Casalinghi
    • Le Vernici
    • L'Elettricità
    • Un po' di tutto
  • I Consigli!
  • Link utili
  • English version