Siamo sicuri che, sotto le feste, avrete recuperato i consigli del primo tutorial, che spiegava come apparecchiare la tavola per le occasioni importanti. Adesso rispolverate tutto , perché ci avviciniamo a San Valentino! La tavola di San Valentino (di solito) è apparecchiata per due, non ci sono problemi di spazio e ci si può sbizzarrire. Se siete amanti del vino, potete scegliere di mettere in tavola il bicchiere adatto per ognuno di quelli che berrete. Sappiamo tutti che esistono bicchieri da acqua e da vino, forse però non tutti sono a conoscenza del fatto che esiste praticamente un bicchiere diverso per ogni vino, rosso, bianco, frizzante, fermo, dolce, secco, da dessert… chi più ne ha più ne metta! Però, ad esempio, la coppa da champagne l'hanno presente tutti… o no? La coppa da champagne classica è fatta così Larga, bassa, e secondo alcuni, la misura perfetta del seno femminile. Però noi siamo abituati a un altro bicchiere da spumante, che è questo, e si chiama Flute. Il (o la, se vogliamo essere precisini) flute è un bicchiere alto e slanciato, si usa per vini bianchi frizzanti, come il nostro prosecco, e principalmente per aperitivi e degustazioni in piedi, ed è ovviamente diverso da questo, che è la cagnina da bar… Per gli altri vini, possiamo fare una distinzione di massima: un bicchiere più alto che largo è per i vini bianchi, più largo e più basso per i vini rossi. Questo per le particolarità dei vini: i rossi, di solito, hanno la necessità di stare a contatto con l'aria per molto tempo prima di venire gustati: per poter sviluppare tutti i profumi caratteristici devono ossidare. I bianchi, invece, di solito non ne hanno bisogno, anche se i vini aromatici sono più buoni se bevuti in un bicchiere più ampio, con il naso all'interno del vetro e quindi avvolto dal profumo. Che sia di vetro superiore o di cristallo, il giusto bicchiere esalta il vino e rende la tavola di San Valentino speciale.
Ma, mi raccomando! Bevete con moderazione, soprattutto se dovete guidare!
0 Comments
Leave a Reply. |
EnricoDopo più di cento anni, sono il quarto Righetti a occuparsi del negozio. Archivio
Maggio 2020
Categorie |