RIGHETTI 1911
  • Home
  • La nostra storia
  • Dove siamo, contatti e orari
  • Zocca
  • Novità
  • Le Specialità
    • GOOFI
    • Lagostina
    • Tescoma
    • Maxwell & Williams
    • Porcellane
  • La tradizione
    • La Ferramenta
    • I Casalinghi
    • Le Vernici
    • L'Elettricità
    • Un po' di tutto
  • I Consigli!
  • Link utili
  • English version

Tutte le novita'

Il blog di Righetti

Confezionato e sfuso

18/6/2016

1 Comment

 

Faccio questo lavoro da quasi vent'anni, ma non sono mica chiuso in una scatola, per cui mi capita abbastanza spesso di girare per centri commerciali, di vedere altre realtà e anche, perchè no, "spiare" la concorrenza.
Dall'avvento delle "grandi superfici" si è sempre più affermato il concetto di "self service", che, di per sè, è corretto, rende tutto più veloce (tranne alla cassa, magari), ma si porta dietro un po' di difetti: il primo è che non sempre il cliente sa perfettamente quello che sta cercando, e capita che non ci si riesca a districare tra le varianti anche perchè è più difficile chiedere consigli. 
Poi c'è la questione del "confezionamento".
E' tutto in ordine, splendente e visibile, ma la quantità che dovete comprare è quella. Quindi ci troviamo in casa un milione e cinquecentomila viti, quando magari ce ne servivano quattro, forse cinque.
Le confezioni risparmio, le chiamano. Ah, certamente chi confeziona risparmia, perchè il blister costa.
Ma il cliente?
Il prodotto sfuso di solito costa meno, e non ci troviamo robe ammucchiate nell'armadio, che nella maggior parte dei casi non ci serviranno mai più.
O non le troveremo ("le ho messe in un posto sicuro, tanto sicuro che me ne sono dimenticato!"), o non saranno più adatte, o saranno rovinate... In ogni caso ricompariranno solo quando avremo già comprato la nuova "confezione risparmio".

Questa è una delle differenze fondamentali tra piccole e grandi superfici: il fatto di poter quasi sempre comprare quello di cui si ha effettivamente bisogno, non essere obbligati a fare scorte inutili, e ricevere assistenza, perchè nella maggior parte dei casi il cliente ha davanti qualcuno che conosce davvero il prodotto che vende.

A presto!

​(Ah, e poi abbiamo rifatto la vetrina!)
Immagine
1 Comment
Valter
16/6/2016 14:55:33

Esatto

Reply



Leave a Reply.

    Enrico

    Dopo più di cento anni, sono il quarto Righetti a occuparsi del negozio.

    Immagine

    Archivio

    Maggio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Marzo 2019
    Luglio 2018
    Marzo 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La nostra storia
  • Dove siamo, contatti e orari
  • Zocca
  • Novità
  • Le Specialità
    • GOOFI
    • Lagostina
    • Tescoma
    • Maxwell & Williams
    • Porcellane
  • La tradizione
    • La Ferramenta
    • I Casalinghi
    • Le Vernici
    • L'Elettricità
    • Un po' di tutto
  • I Consigli!
  • Link utili
  • English version