RIGHETTI 1911
  • Home
  • La nostra storia
  • Dove siamo, contatti e orari
  • Zocca
  • Novità
  • Le Specialità
    • GOOFI
    • Lagostina
    • Tescoma
    • Maxwell & Williams
    • Porcellane
  • La tradizione
    • La Ferramenta
    • I Casalinghi
    • Le Vernici
    • L'Elettricità
    • Un po' di tutto
  • I Consigli!
  • Link utili
  • English version

Tutte le novita'

Il blog di Righetti

Alcune storie, e alcune balle, sull'antiaderente.

16/4/2014

0 Comments

 
Un paio di anni fa il settore delle padelle fu investito da una polemica ferocissima riguardante il Teflon, cioè il materiale utilizzato per rivestire il 95% delle stoviglie antiaderenti nel mondo.
Cosa successe? Qualcuno si accorse che, durante il processo di produzione del Teflon (nome commerciale di una cosa che si chiamerebbe PTFE) avrebbero potuto sprigionarsi dei gas noti come PFOA, che sono cancerogeni, oltre a essere gas serra.
Notare che ho scritto “durante la produzione” e “si sarebbero”. Perchè, in effetti, non è capitato se non molto di rado, e solamente durante la produzione.
Il Teflon, in sè, non ne contiene. E non potrebbe, il Teflon non è un gas, è un materiale plastico, ed è totalmente inerte. Come una pietra. Tanto è vero che ci cuociamo sopra.
Dirò di più: il Teflon non fa male neppure se dovesse staccarsi dalla padella e venire mangiato. Non è bello, ma potrebbe succedere. Però è assolutamente indigesto, e verrebbe espulso dal nostro organismo.
Però la campagna stampa di demonizzazione del Teflon è continuata. E ha portato alla nascita e allo sviluppo di nuovi materiali concorrenti, che avrebbero potuto sostituirlo nelle preferenze dei consumatori.
Una su tutte, la ceramica. Ed in effetti, le stoviglie bianchissime sono bellissime. E, quando sono fatte bene, anche utili. Solo che, in quel periodo, siccome qualsiasi cosa fosse di Teflon era assolutamente da evitare, sono fioriti decine di marchi che proponevano padelle infime a prezzi altissimi.
Per poi vederle deteriorarsi, scolorirsi, o colorarsi (avete mai bruciato per sbaglio del sugo di pomodoro? Ecco...) o anche piegarsi... Ecco perchè sono stato sempre molto diffidente! Io provo quasi tutto quello che vendo. Perchè non mi piace tirare pacchi ai clienti, ma anche perchè mi piacciono molto molte delle cose che vendiamo. E per la padella in ceramica ho puntato su una linea molto costosa, ma che mi garantisse la soddisfazione del cliente.
Dopo la “bolla” della ceramica (adesso la tirano dietro ai clienti un po' dovunque...) adesso è nata la mania della pietra.
Una delle aziende che sono orgoglioso di vendere sta per mettere in commercio la sua linea di rivestimenti in pietra. O, meglio, di Teflon con aggiunta di frammenti di pietra, perchè poi è di questo che si tratta. In ogni caso, ve la vogliono vendere come la “rivoluzione”.
Beh, non è vero.
E' un'evoluzione, dettata dalla moda e da un azzeccatissima serie di proposte televisive.
Ma va bene, le mode ci sono sempre state e sempre ci saranno. Però occhio a non ritrovarvi in mano delle lattine con un bellissimo rivestimento, perchè non è solo quello che conta.
E poi, ve lo devo dire: la bistecca e le carni in generale, a meno che non vogliate farle col sugo, vengono meglio sulla ghisa o sull'acciaio. Davvero! Non c'è antiaderente che tenga. Bisogna avere un po' di pazienza, posizionare la carne sulla piastra rovente, aspettare che si stacchi da sola prima di girarla, e, di nuovo, aspettare che si stacchi prima di servirla.
Certo, dopo c'è da pulire la bistecchiera, ed è obiettivamente più complicato che col Teflon, ma ne vale la pena.

Alla prossima!!!

0 Comments



Leave a Reply.

    Enrico

    Dopo più di cento anni, sono il quarto Righetti a occuparsi del negozio.

    Immagine

    Archivio

    Maggio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Marzo 2019
    Luglio 2018
    Marzo 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La nostra storia
  • Dove siamo, contatti e orari
  • Zocca
  • Novità
  • Le Specialità
    • GOOFI
    • Lagostina
    • Tescoma
    • Maxwell & Williams
    • Porcellane
  • La tradizione
    • La Ferramenta
    • I Casalinghi
    • Le Vernici
    • L'Elettricità
    • Un po' di tutto
  • I Consigli!
  • Link utili
  • English version